Ve l’avevo detto, o no, che le ricette di Aprile avrebbero rallegrato anche i palati più depressi?
Ebbene, eccovi qua un risotto goloso e pieno di allegria. Basta guardare la foto: colori e sapori si fondono in un tripudio per il palato. Il risotto in questione lo trovate sulla rivista “Alice magazine” di aprile, che riporta, oltre a ricette davvero irresistibili, anche una citazione del mio blog.
Ringrazio la testata e copio lo spunto di questo risotto, invitandovi a fare altrettanto.
Nel frattempo mi preparo per il compleanno che festeggerò lunedì. Avrei voluto prendermi un giorno di ferie, ma numerosi progetti lavorativi stanno esplodendo sulla mia scrivania, quindi… nada! Non voglio però mancare l’appuntamento ai fornelli proprio nel giorno più importante del mio personalissimo calendario, quindi cercherò di anticipare a domenica la preparazione delle portate. Lunedì sera poi, la tavolata si animerà e spero che le scelte del menu siano all’altezza della situazione. Ultimamente si vedono pochi sorrisi dalle mie parti: c’è proprio bisogno di una iniezione di allegria e leggerezza, che solo il buon cibo e la buona compagnia possono offrire.
Quanti anni compio? Ve lo dirò lunedì, nel frattempo godetevi il risotto alle zucchine di Alice magazine (e di CookingMama).
Buon fine settimana, CookingMama
Ricetta: RISOTTO GOLOSO ALLE ZUCCHINE
Occorrono (per 6 persone): 500gr riso carnaroli, 1 scalogno, 40gr burro, 100gr grana padano, 3 zucchine abbondanti, pancetta a dadini 100gr, 1 bicchiere di vino bianco, olio extravergine d’oliva, brodo vegetale, sale e pepe.
Così procedo: trito lo scalogno e faccio rosolare insieme alla pancetta in una ampia casseruola, con olio extravergine ed il burro. Pulisco le zucchine riducendole a dadini, poi le faccio insaporire in un’altra padella con 3 cucchiai di olio.
Verso il riso nella casseruola con il soffritto, lascio insaporire poi sfumo con il vino bianco. Porto a cottura il riso aggiungendo il brodo vegetale, quindi a pochi minuti dal termine aggiungo le zucchine, mescolando bene. regolo di sale e pepe. Infine, tolgo dal fuoco e condisco con abbondante grana padano. Servo subito, fumante…
Non abbiamo il minimo dubbio, questo risotto è sicuramente divino, la pancetta lo rende buonissimo! Per quanto riguarda il tuo compleanno alle porte, pre-augurissimi, fossimo in te cominceremmo a festeggiarlo da ora!
Bacissimi da Sabrina&Luca
Ci credo che poi vieni citata nei magazine!!!
Brava Luana,questo risotto lo devo provare perché adoro i risotti, ma non altrettanto le zucchine, ma questo mi ispira.
Buona fine settimana
buon fine settimana!
Proprio goloso e colorato questo risotto!!
Un’ottimo anticipo di primavera!
complimenti per i tuoi successi!
baci baci
Complimenti per la citazione del tuo blog, non poteva essere diversamente, viste le bellissime ricette che proponi.
Buona domenica
Ciao carissima, buono questo risottino!!!! complimentissimi x la citazione nella rivista!!! sei grande!
Bacioni Sara
complimenti! ho appena fatto questo risotto, davvero buonissimo!!
Avevo voglia di fare un risotto con le zucchine, girando tra i vari blog ho trovato questa mi sembra squisita, provo subito e poi vi faccio sapere